Cos'è arteria brachiale?

Arteria Brachiale

L'arteria brachiale è il principale vaso sanguigno che fornisce sangue al braccio. È una continuazione dell'arteria ascellare e si estende dal margine inferiore del muscolo grande pettorale fino alla fossa cubitale, dove si divide nelle arterie radiale e ulnare.

Decorso e Rapporti:

  • Origina come continuazione dell' Arteria Ascellare al margine inferiore del muscolo grande pettorale.
  • Percorre il braccio lungo il solco bicipitale mediale, accompagnata dalla vena basilica (inizialmente) e poi dalle vene brachiali.
  • È superficiale e palpabile nella fossa cubitale, mediale al tendine del bicipite.
  • È coperta dal muscolo bicipite brachiale nella sua parte superiore.
  • È strettamente correlata al nervo mediano lungo il suo decorso.

Rami:

Significato Clinico:

  • Punto di Pressione: Può essere compressa contro l'osso omerale per controllare l'emorragia nel braccio.
  • Misurazione della Pressione Sanguigna: È l'arteria utilizzata comunemente per misurare la pressione sanguigna con uno sfigmomanometro.
  • Sede di Inserimento di Cateteri: Viene talvolta utilizzata per l'inserimento di cateteri per angiografie o altri interventi vascolari.
  • Lesioni: Può essere danneggiata in fratture dell'omero o lussazioni del gomito, con conseguente ischemia del braccio e dell'avambraccio (ischemia di Volkmann).
  • Pulsazione: La sua pulsazione è palpabile nella fossa cubitale, un importante punto di riferimento anatomico.